I progressi dell’ oncologia sono a tutti noti ma la prognosi della malattia neoplastica è sempre strettamente legata alla diagnosi precoce. Un utile apporto informativo in tal senso ce lo offre Leonard Lichtenfeld, oncologo americano che sulle pagine della rivista di divulgazione scientifica webMD ha recentemente diffuso i 15 sintomi che la popolazione maschile non deve ignorare e vanno segnalate al medico di famiglia.
1 la comparsa di piccole masse al seno, la retrazione o l’arrossamento del capezzolo, i cambiamenti della pelle intorno al capezzolo possono essere segni di un carcinoma della mammella che può colpire anche gli uomini
2 la maggior parte dei dolori che compaiono con l’età non sono segni routinari di cancro ma il dolore che persiste va indagato
3 cambiamenti della forma o ingrossamenti dei testicoli
4 la febbre persistente
5 perdita di peso oltre il 10% in assenza di diete
6 dolori addominali associati a depressione
7 stanchezza cronica
8 tosse persistente
9 difficoltà a deglutire soprattutto alimenti solidi e quindi prediligere i cibi liquidi
10 cambiamenti della pelle, insorgenza di nuovi nevi, sanguinamenti non originati da traumi.
11 sanguinamenti in genere, nell’ urina, durante la defecazione, nell’ epettorato dopo la tosse
12 cambiamenti nella bocca o sulla lingua come macchie bianche o piccole masse vanno segnalati al dentista
13 sintomi urinari (bisogno impellente, difficoltà a iniziare l’emissione, perdita di urina durante lo starnuto o la tosse, getto della minzione molto debole)
14 dolore associato alla ingestione del cibo
15 ingrossamenti di linfonodi o comparsa di masse all’ inguine o nel cavo ascellare
davis cussotto
Ancora nessun commento