Skip to main content

Odontoiatria digitale, una nuova filosof...

Le tecnologie digitali stanno realizzando cambiamenti radicali nel nostro modo di vivere, sia medicina sia in odontoiatria; esse modificano le aspettative del paziente nei confronti dell’odontoiatra e delle cure dentali. È essenziale acquisire la consapevolezza di questo cambiamento da parte dei professionisti. Fornire soluzioni a un problema di salute del paziente (il cliente esterno), attraverso […]

Share

Valutazione dei livelli di stress in un ...

Valutazione dei livelli di stress in un gruppo di operatori sanitari di un team dentale  prima e dopo un percorso  di Mindfulness Base Intervention di  otto settimane

Questo articolo è la mia Tesi al  Master Universitario in Mindfulness Clinica,  applicazioni cliniche della mindfulness, formazione per Conduttori   (A.A.  2016/2017)  presso  Uni Torino, discussa il 5 ottobre 2018 al Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche SSCVD Psicologia Clinica (Dir. Prof. R. Torta)  con il relatore dr Claudio Pavia.   Introduzione Lavoro da oltre venticinque […]

Share

Non ho tempo!

Non ho tempo!

  Nell’alto medioevo i mercanti Fiorentini iniziarono a misurare il tempo cronologico  e come esso incidesse sulle spese e sui guadagni. Oggi sappiamo che tempo e stress sono due misure inversamente proporzionali, la mancanza del primo corrisponde ad una abbondanza del secondo. Come professionisti spesso ci lamentiamo del poco tempo e delle tante cose da […]

Share

prevenire lo stress giova alla salute e ...

prevenire lo stress giova alla salute e al fatturato

Lo stress riduce la produttività nello studio dentistico e causa danni alla salute degli operatori. Tutto comincia dalla postura scorretta e dalle conseguenze che questa ha sulla colonna vertebrale. Occorre  fare in modo che le orecchie stiano  sopra le spalle e queste sopra l’anca;  in questo modo sostiene   Timoty Caruso , posturologo e fisioterapista  durante […]

Share

Vision in digital dentistry è il tema dell’  Innovation Summit 2016 che si è svolto a Verona il 10 e l’11 novembre. La kermesse organizzata da Dentsply Sirona  è  un atteso appuntamento nazionale con il top  della digital dentistry tra studio e laboratorio.   Ottimi gli spunti  e decisamente alto il livello dei casi presentati […]

Share

Lo scanner intraorale è più preciso di u

Lo scanner intraorale è più preciso di una impronta tradizionale?

  Per realizzare un ponte su impianti è più preciso un modello virtuale nato  da uno scanner intraorale o un modello  tradizionale ricavato da una impronta di precisione per contatto? Un team di ricercatori della Iwate Medical University (Japan) guidato da Hitoshi Ajioka  hanno da poco pubblicato su PLOS  uno studio che evidenzia come il […]

Share