Skip to main content

Modelli organizzativi e aspetti legali n...

Il documento di valutazione del rischio, redatto in modo preciso, costantemente aggiornato e corredato dal verbale delle riunioni per formare e informare il personale di studio ai sensi della legge 81/08, costituisce per il datore di lavore e il direttore sanitario la prova di stretta osservanza dei protocolli anti COVID in caso di malattia o […]

Share

Enviroment e risorse umane: e due punti ...

Lo studio odontoiatrico è un enviroment “ un ambiente” nel quale ogni giorno il team dentale interagisce con pazienti alla ricerca della soluzione di un problema di salute umana. L’enviroment svolge un ruolo essenziale nel creare il giusto clima, il mood, di questa complessa interazione. Gestire gli spazi e gli arredi dello studio aiuta ad […]

Share

La percezione di vulnerabilità durante l

Nel periodo compreso tra febbraio e aprile di quest’anno, attraverso i social network e i media convenzionali , molte persone hanno ricevuto, in Europa notizie allarmanti sulla pandemia da COVID 19.Queste notizie hanno influenzato negativamente la popolazione generando stress, paura di infezione, frustrazione per inadeguate forniture di mascherine, occhiali protettivi , disinfettante per le mani, […]

Share

L’esperienza del Stomatological Hospital

Tra le linee guida, per garantire la sicurezza di pazienti e operatori che le varie associazioni dentali del pianeta stanno diffondendo, mi sembra particolarmente interessante quella dello Stomatological Hospital di Wuhan Diretto dal prof Zhuan Bian.Due sono gli aspetti salienti del protocollo : la drastica riduzione fino all’azzeramento dei contagi tra gli operatori dopo l’introduzione […]

Share