I  Consumer business review sites sono dei siti web che consentono di scrivere un commento, dare un giudizio o una vera e propria recensione su un prodotto, un servizio o una attività e di condividerla immediatamente sul web. Tra i più conosciuti Tripadvisor che consente di commentare i servizi alberghieri e di ristorazione.
Questi siti utilizzano gli strumenti del web 2.0, come accade nel “social web” i contenuti sono prodotti dagli utenti della rete ma talvolta si avvalgono di “scrittori professionisti”. Offrono alle aziende “link di affiliazione” (ossia contatti con siti web di altre aziende che accettano di ospitare  banner pubblicitari).

googledentist

Un recente sondaggio della Harvard Business School, fatto negli USA, rileva che nove consumatori su dieci dichiarano di fare le loro scelte in base alle “recensioni”.
Due sono gli aspetti rilevanti per la nostra attività professionale al riguardo: il management della reputazione come oggetti di recensione e l’utilizzo dei review sites in forma attiva per la comunicazione esterna allo studio.

Il primo servizio di recensione che prenderemo in esame è quello offerto da Google, il “re dei motori di ricerca” che annovera nella sua consolle Google Local.

Per chi non conosce questo servizio, consiglio di andare all’ indirizzo web di Google Local, inserite nel box in alto a sinistra che richiede il tipo di “attività” : la voce “dentista” e nel box alla sua destra il nome della vostra città.
Avviata la ricerca compariranno in ordine alfabetico le “schede dentista” che Google ha generato.   Google incrocia i dati di Street view con gli elenchi telefonici. Crea a nostra insaputa una scheda per ogni dentista a cui assegna una immagine di Street view. La scheda è predisposta per le recensioni che possono essere scritte da chi ha un account di posta su Gmail. Si possono dare da 1 a  5 stelle, più un breve commento.

L’esercente, nel nostro caso il dentista, è tutelato poichè  può identificare chi ha lasciato il commento e lo può cancellare, a patto che abbia “rivendicato” lo spazio che Google gli ha assegnato.
Consiglio a tutti di farlo andando su: Google My Businness. La registrazione è gratuita. Verrà richiesto l’indirizzo postale a cui riceveremo una cartolina  con un codice che inserito nel sistema consente di ultimare le operazioni di registrazione e personalizzazione della scheda attività.  Ovviamente possiamo sostituire la foto assegnata da Google con ciò che riteniamo più idoneo.

I vantaggi della registrazione su  ” Google My Businness”  sono due, la possibilità di controllare le recensioni (ci viene notificato l’inserzione via mail) e sopratutto l’inserimento in Google maps, la mappa del pianeta con tutti gli esercizi che sta diventando uno standard per la ricerca di un prodotto servizio.

 Sto realizzando un censimento dei review sites , elenco in continua evoluzione. Chi individua uno di questi servizi sul web, invii la segnalazione al mio indirizzo di posta davis@lostudiodentistico.it.
Condividerò le informazioni ricevute con tutti i lettori per una corretta gestione della reputazione del proprio studio.

Davis Cussotto

 

Share