La maggior parte dei dentisti americani ritiene che il sito web non sia in grado di portare nuovi contatti allo studio. La ragione sta nel fatto che questi professionisti hanno siti web non performanti, realizzati in modo affrettato a partire dal 2005 sull’ onda di una moda, che non hanno avuto alcun aggiornamento . Megan McGuire, marketing specialist Californiana ci ricorda nel suo blog che il giberspazio è immenso e che per essere trovati occorro fondamentalmente due cose:
A Che il sito sia ben ottimizzato secondo le regole aggiornate del SEO Search Engine Optimization .
B Che il navigatore, potenziale paziente, sia attirato dai contenuti del sito e quindi scriva o telefoni per fissare un appuntamento.
Il contenuto di qualità e una buona ottimizzazione SEO sono la base per salire nelle classifiche dei motori di ricerca.
Quattro cose da cui cominciare per una campagna di comunicazione sul web:
1 crea il sito web
Chi è alla ricerca di un pasto veloce si rivolge al web. Chi è in una città nuova e cerca il dentista o chi ha già il nominativo fornitogli con il passaparola da un amico, fa una ricerca on line su Google per cercare informazioni.
2 aggiorna priodicamente il sito web
Se ha più di tre anni andrebbe rinnovato per intero così come ogni tre anni ritinteggi lo studio e sostituisci qualche arredo. Naviga il sito in compagnia di un paziente che Ti stima, chiedigli se gli piace ciò che vede, se lo interessa, se il sito è facile da navigare e se comunica qualcosa di distintivo e personale rispetto agli altri.
3 crea una vetrina che mostri il carattere del tuo studio
Perchè il paziente dovrebbe sceglierti ? Cosa ti caratterizza rispetto ali altri? Se il tuo sito web si presenta come decine di altri stai perdendo l’opportunità di farti scegliere dal paziente. Internet è un mezzo visivo, il sito deve contenere belle immagini del team al lavoro e le tecnologie di cui disponi Non trascurare le testimonianze dei pazienti soddisfatti.
4 fai in modo che il sito sia SEO friendly
Rivolgiti a un consulente SEO esperto, con una buona ottimizzazione di base è possibile migliorare la posizione nei risultati dei motori di ricerca. Non trascurare i contenuti aggiornati e i collegamenti credibili per spingere il sito in alto nelle ricerche on line.
Per concludere il sito web deve essere l’immagine pubblica dello studio che con una presenza on line calda ed accogliente coinvolge e fidelizza chi già stai curando e impressiona positivamente i potenziali nuovi pazienti.