Il sito web è diventato uno strumento di lavoro per lo studio dentistico.           Oltre la metà degli Italiani cerca informazioni sulla salute navigando in internet  tra siti, blog e forum.  Creare un sito web, che sia in grado di comunicare in modo semplice e chiaro è diventato strategico.   Questo non basta il nostro sito deve anche essere trovato con facilità. Per questo va periodicamente aggiornato con news e  ben ottimizzato nei confronti del SEO (Search Engine Optimization).

SEO

Con il termine ottimizzazioneo SEO  nel linguaggio di internet si intendono le attività volte ad ottenere la migliore rilevazione, analisi e lettura del sito web da parte dei motori di ricerca (Google)    attraverso i  software di indicizzazione (spider) , al fine di migliorare e  mantenere un elevato posizionamento nelle pagine in  risposta alle interrogazioni (SERP search engine results page)   degli utenti del web celebrex for pain.

Il bello del web è che i risultati si possono “misurare”  e “monitorare “ nel tempo.  Google Analytics è un servizio gratuito che ci fornisce i dati sugli accessi  al sito e quali sono i contenuti maggiormente visionati.

Sul mercato sono molte le web agency che offrono il servizio di SEO.  Su un noto prtale WEB, Megan McGuire, consulente di webmarketing  ci fornisce una chiave di lettura in 5 punti per valutare la web agency:

1 Promette che il  sito diventerà il numero uno nella SERP è inverosimile.  Sono troppi i fattori in gioco e nessuna azienda può fare una offerta del genere in buona fede.

2  L’agenzia di SEO è una sorta di società di marketing che deve seguire  insieme le indicazioni fornite dal commitente.   Meglio diffidare da chi avvolge tutto sotto una cappa scura e non fornisce spiegazioni sulle azioni svolte e sui risultati ottenuti.

3 L’approccio che  viene proposto  non deve essere  standardizzato. L’agency deve comprendere  le problematiche di uno studio dentistico che sono diverse da quelle di un portale di e-commerce.

4 La reperibilità del nostro consulente è importante. Diffida da chi non si fa trovare e non risponde alle nostre domande sull’ evoluzione della campagna SEO.

davis cussotto

Share