Le nuove modalità di concorrenza? “Non mi preoccupano: fornisco una prestazione di qualità superiore, chi viene da me non sceglie solo in base al prezzo”.

E’ verissimo; eppure, di fatto il mercato dei servizi odontoiatrici è cambiato radicalmente e l’evoluzione in atto fa pensare che gli scenari di ieri non ritorneranno più: nuove tecnologie, nuovi concorrenti, un rapporto diverso con il paziente che oggi ha nuove possibilità di scelta e di cura. Nuove modalità di comunicazione e l’evoluzione di una società sempre più improntata su Internet, smartphone e tecnologie digitali.

preventivo

In questo scenario, rivedere metodi e contenuti della comunicazione con il paziente per valorizzare il proprio servizio è diventata per molti  studi odontoiatrici una necessità.

Cristina Mariani Laureata in Economia Aziendale, docente in materie relative alle gestione   nello specifico settore odontoiatrico  si occupa da anni di queste tematiche  che ha approfondito nel suo ultimo libro:  “Il preventivo nello studio dentistico. Comunicare con il paziente in modo efficace e convincente” (EDRA LSWR Milano 2016).

Il 19 marzo a Vercelli  condurrà il workshop per dentisti e personale di studio dal titolo: “Valorizzare il servizio di cura dentale e superare l’obiezione di prezzo” .

Tutti sappiamo che il preventivo è uno strumento cruciale nella comunicazione con il paziente-  ci spiga la docente –  E’ questo stampato  che egli esamina nel momento in cui deve fare la sua scelta. E’ dunque importante, per aumentare la percentuale di accettazione dei preventivi e migliorare le performance dello studio, preparare e gestire con attenzione questo documento così importante.   Durante il  workshop   forniremo , oltre a indispensabili basi di comunicazione, grafica, scrittura efficace ed esposizione dei prezzi, anche strumenti e spunti operativi per impostare e gestire al meglio il processo di preventivazione.

<a href="https://www.linkedin this hyperlink.com/in/daviscussotto”>davis cussotto

Share