Il raggiungimento degli obiettivi terapeutici  si associa a un buon livello di  soddisfazione del paziente dentistico.customer satisfation

Questa ipotesi di lavoro è stata verificata da un gruppo di ricercatori  americani appartenenti al  National Dental Practice-Based Research Network  i cui risultati sono stati pubblicati da poco su JAMA  (la storica rivista dell’ America Dental Association)

Il campione ha preso in esame 197 dentisti USA  che hanno curato 5315 pazienti ha cui hanno riparato o rinnovato vecchi restauri. Al termine del ciclo terapeutico sono stati somministati   questionari

a dentisti e  pazienti per valutare il grado di soddisfazione di questi ultimi.  I dentisti hanno percepito i pazienti soddisfatti   del trattamento  nell’ 89 % dei casi .

Nella maggior parte dei casi   i pazienti erano effettivamente soddisfatti delle cure ricevute e i professionisti avevano correttamente percepito il risultato. L’interessante dell’ indagine  è che tra i pazienti meno soddisfatti c’è un sottoinsieme  di casi in cui il  dentista non è a conoscenza di questa insoddisfazione.

La conclusione  dei ricercatori del NDPBRN è che   la  cura  deve   sempre avere  un approccio  centrato sul paziente e   il  dentista  dovrebbero comprendere come i pazienti valutano e  i servizi forniti consentendo loro di concentrarsi su ciò a cui il  paziente da più valore.

davis cussotto

Share