Nei prossimi 10 anni la spesa per cure dentali in USA crescerà del 60%  come  scrive l’economista Sean Keehan, sulla rivista Health Affairs. (August 2015, Vol. 34:8, pp. 1707-1417).

Nel 2007 era di 97 miliardi di $, è salita a 114 nel 2014 e nel 2024 si stima arriverà  a 183 miliardi di $.   L’ aumento di spesa per le cure dentali   è  dovuto  a 3 fattori:

1 la  ripresa economica dopo la recessione,

2 l’aumento dei premi assicurativi e della contribuzione integrativa aziendale

 indotti dal Patient Protection and Affordable Care Act (ACA) noto Obamacare, il sistema     sanitario pubblico voluto da Barak Obama ispirato a modelli Europei

3  l’invecchiamento della popolazione in particolare della generazione dei baby-boomer.

obamacare

La Crescita prevista è del 5,8%  su base annua fino al 2024  arriva dopo 6 anni di  bassa crescita dovuta alla recessione economica.  L’aumento previsto per la prossima decade, sottolinea Keehan,  è in ogni caso inferiore ai tassi di crescita della spesa prima dei 6 anni di recessione.

Contemporaneamente si realizzerà un’aumento progressivo dei cittadini Americani assicurati che  raggiungerà il 92% della popolazione nel 2024.

La quota di spesa  per cure dentali Out-of-pocket, che gli Americani pagano di tasca loro ha subito nel 2014 un aumento medio inflattivo dell’ 1,4%. L’autore comunque sottolineano che la quota Out-of-pocket tenderà a diminuire nella prossima decade a causa dell’ aumento delle coperture garantite dall’ Obamacare.

Davis Cussotto

Share