Le tecnologie digitali nel mondo  dentale hanno avuto un enorme sviluppo  e sono diventate il segmento più innovativo del settore.       Lo scorso marzo  all’ IDS (International Dental Show) di Colonia, una dozzina  di aziende hanno presentato le nuove soluzioni hardware e software per il CAD/CAM;   nel mondo scientifico gli eventi dedicati alle tecnologie digitali sono in forte crescita.       Il Centre for Advanced Professional Practices (CAPP) è un provider che con il patrocinio della American Dental Association organizza da dieci anni in giro per il mondo  il CAD CAM Digital Dentistry International Conference la cui ultima edizione si è svolta a Singapore il 4 e 5 dicembre 2015.

CAD CAM Digital Dentistry International Conference Singapore 2015

“Lo studio dentistico e il laboratorio odontotecnico sono preparati per stare al passo con l’industria e sono in grado di amalgamare le nuove tecnologie con il bagaglio delle esperienze acquisite per rendere più efficiente l’attività  di ogni giorno? Questa è la sfida che accettiamo nel portare avanti il nostro evento! ” dichiara Tzvetan Deyanov responsabile del CAPP.      15 relatori  odontoiatri ed odontotecnici accademici o liberi professionisti  si sono alternati con letture brevi ma incisive nella due giornate  di Singapore.  Digital Imaging per la diagnostica  radiologica e  lo smile design,  impronte digitali, chirurgia guidata, manufatti realizzati con metodiche CAD  CAM per la restaurativa sono i temi trattati .

<img class="aligncenter size-medium wp-image-957" src="https://www.davisblog.it/wp-content/uploads/2015/12/CAD-CAM-Digital-Dentistry-International-Conference-Singapore-2015-bis-350×233.jpg" alt="CAD CAM Digital Dentistry International Conference Singapore 2015 bis" width="350" height="233" srcset="https://www.davisblog.it/wp-content/uploads/2015/12/CAD-CAM-Digital-Dentistry-International-Conference-Singapore-2015-bis-350×233.jpg 350w, https://www.davisblog.it/wp-content/uploads/2015/12/CAD-CAM-Digital-Dentistry-International-Conference-Singapore-2015-bis-1024×683.jpg 1024w, http://www find out here now.davisblog.it/wp-content/uploads/2015/12/CAD-CAM-Digital-Dentistry-International-Conference-Singapore-2015-bis-600×400.jpg 600w” sizes=”(max-width: 350px) 100vw, 350px” />

Uno sguardo al futuro che è già arrivato, focalizzando 5 punti al termine dei lavori congressuali:

1 La ” Same day dentistry” ossia gli interventi che possiamo realizzare in giornata, amplia le sue indicazioni:  non solo corone e intarsi da realizzare in studio  (chairside) ma anche corone monolitiche in zirconia per impianti a carico immediato .

2 La dentiera entra nel workflow digitale: l’ impronta  clinica tradizionale viene digitalizzata e attraverso il Digital Denture  Professional Software  si realizzano  manufatti  con un sistema di fresaggio, riducendo tempi e costi.

3 L‘odontotecnico affina sempre più le sue competenze e diventa una figura nuova ad  altissima  professionalità :  il  “Dental Designer”.

4 File Dicom generati da sistemi radiologici 3D uniti a file STL di scansioni intraorali generano il modello virtuale della radice di un dente da cui realizzare degli impianti costumerizzati per il paziente.

5 Sempre più stampanti 3D, tecniche di addizione è sempre meno fresatori, sistemi per sottrazione per produrre i restauri, “i rifiuti sono fatti per essere gettati” questo l’aforisma con cui si concludono i lavori .

Davis Cussotto

 

Share