• nomina l’esperto qualificato EQ addetto sorveglianza fisica e del controllo di qualità.  Deve possedere il titolo di esperto in fisica medica.   La nomina deve essere comunicata all’ispettorato provinciale del lavoro competente per territorio, allegando la dichiarazione di accettazione da parte dell’esperto.

 

  1. Quando acquisti  un nuovo apparecchio radiografico devi  notificare all’ EQ il tipo di apparecchiatura acquista con 30 giorni di anticipo della messa in funzione .
  2. L’ EQ prepara i registri necessari e li sottopone alla firma dell’ odontoiatra che è responsabile della apparecchiatura radiogena.
  3. L’odontoiatra comunica alla ASL competente la detenzione dell’apparecchio radiologico indicandone tutte le caratteristiche e le finalità della detenzione volte all’attività diagnostica complementare all’esercizio clinico dell’odontoiatria.
  4. L’apparecchio andrà poi sottoposto a verifica periodica con cadenza almeno biennale, che andrà annotata nell’apposito registro.
  5. Dal possesso di una apparecchiatura radiogena discende il pagamento di due tasse: il premio assicurativo INAIL e la tassa regionale di concessione (non presente in tutte le Regioni).
  6. L’esercente deve registrare singolarmente, anche in forma sintetica e/o su supporto informatico, le indagini effettuate.

Davis Cussotto

Share