I problemi finanziari sono il motivo principale  che spinge i pazienti a  ritardare le cure dentali.      L’accesso alle cure  diventerà sempre  più   difficile – si legge in  un report del Centro Studi dell’ American Dental Association  – milioni di Americani dovranno rivolgersi all’ ObamaCare, il sistema di salute pubblica voluto dal Presidente Obama ma che stenta a crescere.

USA obamacare

La buona notizia è che la percentuale di persone che l’anno scorso ,  hanno dichiarato  di aver avuto bisogno del dentista ma  non potevano permetterselo,  è scesa al 14% mentre nel 2004 era il 18% della popolazione totale.  Inoltre il numero di bambini che bisognosi  di cure  è sceso  dal 10 al 6 % nello stesso arco di tempo.

La percentuale di persone impossibilitate da ad accedere alle cure dentali per motivi economici    è maggiore  rispetto a coloro   che lamentano difficoltà  a farsi curare per mancanza di servizi sanitari adeguati sul territorio.

Dall’ inizio del secolo in USA  la salute orale dei bambini è migliorata notevolmente soprattutto  quelli provenienti da famiglie a basso reddito.  Benefici si rilevano anche tra la popolazione più anziana, grazie a posizioni assicurative consolidate.   La situazione è più difficile  è  per  molti  adulti in età lavorativa che hanno i peggiori indici di salute orale  dovute il costo insostenibile delle assicurazioni.

In forte aumento sono le prestazioni di pronto soccorso odontoiatrico.  Si prevede per il futuro una crescita  della domanda di prestazioni odontoiatriche .  Il report si conclude auspicando che la classe politico   mettano si orienti verso  politiche sanitarie  atte a garantire l’accesso alle cure dentali a fasce più ampie di popolazione.

(fonte American Dental Association )

Davis Cussotto

 

 

 

 

Share