Skip to main content

Il software gestionale una necessità pe

Il software gestionale  una necessità per restare competitivi

I processi digitali facilitano il lavoro degli odontoiatri, e del personale di segreteria migliorando l’assistenza ai pazienti.  Il software gestionale è il sistema nervoso  dello studio dentistico moderno e non possiamo prescinderne. Cinque sono i vantaggi dell’informatizzazione:   1 case history: come migliora  organizzazione . dr Rossi NON informatizzato,  dr Bianchi informatizzato con OrisDentEvo entrambi […]

Share

odontoiatria digitale: quando come e pe...

odontoiatria digitale:  quando come e perchè

Il digitale in odontoiatria inizia nel  1985 con  la prima corona CAD CAM  di Francoise Duret  segue una battuta di arresto di  oltre un decennio.  Agli inizi del millennio con la Zirconia gli odontotecnici  evoluti cominciano  a dotarsi di  scanner da laboratorio e software CAD per la lavorazione del nuovo  materiale. Poco dopo, per una […]

Share

François Duret, l’odontoiatria corre ver

François Duret, l’odontoiatria corre verso il digitale…

“Odontoiatria digitale: Benvenuti nel presente”, se  ne è parlato  ad  Asti   Sabato  Primo   ottobre 2016 in occasione della sesta edizione del Dental Forum con: François Duret  professore alla University of Southern California (Los Angeles USA) Carlo Monaco  Docente di Protesi presso l’ Università di Bologna e Giuseppe Mignani  Odontotecnico in Bologna.         […]

Share

Ricerca e Sviluppo e nuove tecnologie, c...

Ricerca e Sviluppo e nuove tecnologie, come cresce un laboratorio odontotecnico

Nell’ ultimo  decennio abbiamo assistito a una progressiva riduzione del numero dei laboratori odontotecnici presenti nel nostro Paese.  Si  stanno invece consolidando  centri dotati di tecnologie  avanzatissime in cui operano in equipe diversi odontotecnici . Sono poi  nate quelle strutture definite  “service”“centri di fresaggio “ o “di produzione CAD CAM”   che forniscono ai laboratori  semilavorati […]

Share

materiali per CAD CAM a confronto

materiali per CAD CAM  a confronto

Un recente studio pubblicato sul  Journal of the Mechanical Behavior of Biomedical Materials   evidenzia che tra i materaili da restaurativa CAD CAM (blocchetti o cialde)  la vetroceramica al disilicato di litio ha la più elevata resistenza alla flessione, altri materiali hanno però evidenziato ottime proprietà meccaniche ed ottiche. “I compositi CAD / CAM testati,  sostiene […]

Share