Skip to main content

il passaparola digitale: come gestirlo.

il passaparola digitale:  come gestirlo.

Il passaparola si realizza nella interazione tra  studio e  paziente.  Alla componente clinica, su cui non si può fare lo sconto, si sommano quella organizzativa e quella relazionale. Se queste ultime sono scadenti, il livello di soddisfazione del paziente sarà fortemente compromesso.  Il paziente formula un giudizio organizzativo e relazionale sul dentista prima ancora  di […]

Share

come comunicano sul web le catene del de...

come comunicano sul web le catene del dentale

Ho partecipato al  workshop  Cogli le opportunità del web e spicca il volo  che si è svolto il 20 maggio a Rimini in occasione di Expodental 2017 L’indagine sulla  web comunication   delle catene del dentale,    eseguita da Martina Leonardi  copy-writer e  Amaya  Rodrigo art director di  lamponemedia.it,  ci offre interessanti spunti di riflessione.   La […]

Share

Come farsi scegliere dai pazienti ut...

Come   farsi scegliere dai pazienti   utilizzando il sito web

La maggior parte dei dentisti americani ritiene che il sito web non  sia in grado di portare nuovi contatti allo studio.   La ragione sta nel fatto che questi professionisti hanno siti web non performanti,  realizzati in modo affrettato  a partire dal 2005 sull’ onda di una moda, che   non hanno avuto  alcun aggiornamento .  Megan […]

Share

come evolve il passaparola in “rete”

come evolve il passaparola in “rete”

Le nuove  tecnologie informatiche hanno  modificato radicalmente la circolazione delle informazioni: anche il dentista non può più ignorare il valore dei  nuovi canali. Così come per altri servizi, nella ricerca di un professionista ci si affida soprattutto al passaparola: il commento di chi ha già sperimentato, vale più delle pubblicità! Oggi però le opinioni non […]

Share