Non ci sorprende che molti pazienti provino ansia ad andare dal dentista: l’immagine della poltrona, gli spazi ristretti, i rumori forti, gli aghi, l’immaginario mediatico che associa la figura del dentista a qualcosa di terrificante fanno si che alcune persone preferiscano tenersi il mal di denti piuttosto che farsi visitare. Cinque consigli di Joshua Perlman […]
Volontari COI al lavoro a Mostar
Nada in serbo croato significa speranza ed è il nome di una ragazzina di tredici anni affetta da sindrome di Down. Suo papà ha guidato per cinque ore dal Montenegro, ove vivono, lungo le tortuose strade dell’ Erzegovina fino a Mostar all’ambulatorio dentistico Sveta Obitelj (Sacra Famiglia) dove prestano servizio i dentisti della Cooperazione Odontoiatrica Internazionale […]
l’approccio psicologico al dentista in e
L’approccio psicologico al piccolo paziente è l’aspetto più impegnativo di tutta la pedodonzia (= branca dell’ odontoiatria che si occupa della cura dell’ infanzia). Piero Altieri grande maestro in questo campo suole dire con una battuta che con “il giusto approccio psicologico anche Erode potrebbe praticare l’odontoiatria infantile”. Altieri distinge tre fasce di età con […]
l’abitus mentale negativo aumenta il ris
“Oggi poniamo molta attenzione a colesterolo, fumo e ipertenzione come fattori di rischio per l’ictus e le malattie cardiovascolari , ma le caratteristiche psicologiche individuali sono altrettanto importanti”. A sostenerlo sulle pagine di Stroke la rivista ufficiale dell’American Heart Association è Susan Everson- Rose della School of Public Health, University of Minnesota, Minneapolis (USA). […]
il bimbo dal dentista
L’approccio psicologico al piccolo paziente è l’aspetto più impegnativo di tutta la pedodonzia (= branca dell’ odontoiatria che si occupa della cura dell’ infanzia). Piero Altieri grande maestro in questo campo suole dire con una battuta che con “il giusto approccio psicologico anche Erode potrebbe praticare l’odontoiatria infantile”. Altieri distinge tre fasce di età con […]