Un  recente sondaggio  eseguito nel Regno Unito dalla  UltraDEX , azienda leader  per prodotti di igiene orale, mette in evidenza come il sorriso sia il  punto debole  della nostra bellezza.      L’ 89% degli intervistati ritiene che i denti in cattivo stato facciano sembrare la persona più vecchia, mentre il 40 % ammette  però di non avere mai considerato l’ipotesi  che  il sorriso possa renderci più vecchi  o meno.

Tutti conoscono l’importanza di una alimentazione salutare e dell’ esercizio fisico come strumento  per mantenersi in buona salute.  Ogni anno si spendono in Europa  milioni di Euro in prodotti anti-ageing per il trattamento della pelle.  Forse potrebbe valere la pena  di  fare qualcosa di più per  migliorare il  nostro sorriso!

Che cosa succede ai denti  e al sorriso invecchiando?

Masticare, mordere, sgranocchiare, digrignare ogni giorno nel corso della propria  vita non necessariamente rende i denti più deboli. Insorgono tuttavia delle  però piccole crepe sulla superficie dello smalto, abrasioni , erosione e macchie. Le gengive si rimodellano e talvolta si formando tasche. L’ osso alveolare  tende a riassorbirsi al punto tale che talvolta  i denti  rimangono irrimediabilmente compromessi.

Il modo migliore per controllare l’invecchiamento del sorriso è  quindi la prevenzione.

sorriso

Denti sani e sorriso gradevole ci rendono più giovani ed attraenti.

Puoi utilizzare on line il test UltraDEX   come strumento di motivazione per tuoi pazienti   ( il test è in inglese).

davis cussotto

Share