Prevenire lo stress e lavorare in un ambiente sereno genera benefici al team di lavoro che diventa più produttivo e al paziente che vede nella cordialità e nell’ armonia un rinforzo alla qualità clinica delle cure ricevute. Questi temi legati all’ utilizzo delle tecniche di Mindfulness nello studio dentistico verranno sviluppati a Milano il 9 […]
Archivi mensili per Marzo, 2015
nona edizione di “Terre ed Acqu...
Sabato 28 marzo 2015 presso il Seminario Arcivescovile di Vercelli si è tenuta la nona edizione del congresso “Terre ed Acqua”. L’incontro è nato nel 2007 per iniziativa delle sezione ANDI di Vercelli e Novara, coinvolge oggi le sezioni di Alessandria ed Asti. Il Paolo Battezzato Presidente di Andi Vercelli , organizzatore di turno, nel […]
Ricerche sulla carie ……...
Negli anni 60 l’ industria Americana dello zucchero ha “addolcito” gli esiti di uno studio sulle cause della carie realizzato in USA dal National Institute of Dental Research (NIDR) . Gli industriali attraverso la loro fondazione International Sugar Research Foundation (ISRF) hanno condizionato le politiche sanitarie del National Institutes of Health (NIH), organismo Ministeriale USA […]
Salute orale nelle comunità svantaggi...
Il 20 e 21 marzo 2015 alla Dental School dell’ Università di Torino si è tenuto il quarto incontro del Master “Salute Orale nelle Comunità Svantaggiate e nei Paesi a basso reddito”. Il Master organizzato da UNI Torino e dal COI (Cooperazione Odontoiatrica Internazionale), ha preso in esame il profilo delle Organizzazioni Non Governative […]
dieci buoni motivi per lavorare con l...
La fotografia è sempre stata considerata uno strumento di lavoro prezioso in odontoiatria. Con il digitale l’ imaging è diventato più semplice da gestire e i costi sono in flessione. E’ possibile ottenere buoni risultati utilizzando delle fotocamere reflex amatoriali senza ricorrere a costosi sistemi “medicali” in uso fino a qualche anno fa. […]
nessuno si salva da solo
Lo stereotipo del dentista è collaudato: skipper al timone di un cabinato, veleggia verso il mare aperto. In studio è “negligente”: esegue esami radiografici senza informarsi su un presunto stato di gravidanza della paziente. Questo accade nel romanzo di Margaret Mazzantini “nessuno si salva da solo” (Mondadori 2011) da cui è tratto in film omonimo […]