Trentamila visitatori, dentisti personale di studio e agenti di commercio, oltre 500 aziende espositrici, e una ricchissima offerta culturale con 140 speakers di alto livello. Questo il bilancio conclusivo secondo Cheryl D. Watson-Lowry la Presidente della Chicago Dental Society che ha organizzato a Chicago il 154° Mindwinter Meeting dal 22 al 23 febbraio 2019. Il Congresso più dentale più antico del mondo, ha ogni anno un leitmotive espresso in uno slogan che quest’anno è stato “celebrare l’innovazione, la solidarietà e la diversità”.
L’economia del pianeta è sempre più globalizzata e guarda ai paesi emergenti ma per il settore dentale il Mindwinter Meeting e l’ IDS di Cologna (12/16 marzo 2019) continuano ad essere le due sedi dove le aziende del settore mettono in mostra le novità da lanciare sul mercato.
Tra i prodotti e servizi in vetrina quest’anno abbiamo selezionato per i nostri lettori quelli più cool:
1 Debutta Primescan il nuovo scanner intraorale di Dentsply Sirona . Le superfici dentali sono scansionate da sensori ad alta risoluzione che rendono la ripresa di una intera arcata più veloce e accurata con dettagli di cavità fino a 20 mm di profondità.
Il touch screen e il rack hanno un design accattivante; unica perplessità sono le maggiori dimensioni del manipolo di acquisizione, rispetto alla precedente Omnicam.

2 Numerose le CBCT in esposizione, oggi alla portata anche di studi di piccole e medie dimensioni. Tra le apparecchiature in esposizione spicca il Rayscan 3D Edge della Ray America . La macchina oltre ai file Dicon delle immagini radiologiche, consente di acquisire la scansione del viso del paziente (file in formato fotografico) e di scansionare una impronta delle arcate dentali (file STL). Informazioni utili per la realizzazione di dime chirurgiche per la chirurgia guidata.
3 Il Saliva ejector tube holder è un apribocca in policarbonato sterilizzabile che monta una cannula di aspirazione e una microluce led. Il prodotto della Ascentcare consente al dentista di migliorare la visibilità del campo operatorio .
4 L’evoluzione della chirurgia guidata, oggi è però la navigazione chirurgica implantare, una sorta di GPS per frese ed impianti che guida la mano del chirurgo nell’ inserimento dell’impianto. Nobel-biocare ha presentato DXT studio suite
Un paio di videocamere poste sulla sialitica riprendono la mano del chirurgo e la guidano su un monitor. La mappa di navigazione viene realizzata in precedenza, nei metodi classici della chirurgia guidata partendo da immagini 3D della struttura ossea e dei tessuti molli.
5 La Robotic Assistent Dental Surgery viene realizzata grazie a YOMI il robottino dalla Neocis.YOMI offre alla mano del chirurgo un feedback multisensoriale il cosiddetto Haptic control (dal greco antico, Haptic stare in contatto) e lo aiuta raggiungere la giusta posizione, angolazione e profondità di posizionare l’impianto.
6 Il prodotto più cool, però è senza dubbio Cool Jaw, l’ impacco facciale per una elegante terapia del freddo e raffinata compressione post-chirurgica senza l’impegnare le mani del paziente.

7 Cool Law fornisce pressione e stabilizzazione alle aree mascellari, mandibolari, ATM e dopo interventi di implantologia o chirurgia orale. Ovviamente è possibile personalizzare la fascia con il logo dello studio trasformando il paziente postchirurgico in un omino sandwich.
Ancora nessun commento